Edizioni del Roma S.c.r.l. ed Edizioni del Roma S.r.l. / Italia. Con l’interessante sentenza in commento la Corte Europea dei diritti dell’uomo ha, in primo luogo, ritenuto sussistente – alla luce dei c.d. “criteri Engel” – la natura penale della sanzione pecuniaria irrogata dall’AGCom a due società italiane, con conseguente assoggettabilità della stessa ai criteri previsti…
Il dibattito, ormai di lunga data, inerente il rinnovo delle concessioni demaniali marittime a finalità turistico-ricreative è stato recentemente oggetto di numerose pronunce giurisprudenziali. La materia delle concessioni demaniali marittime si trova, infatti, in uno stato di grande incertezza, conseguenza del contrasto del regime delle proroghe automatiche previsto dalla normativa nazionale con la disciplina…
L’art. 34, comma 2, D.P.R. 380/2001 LA DISCIPLINA L’istituto della fiscalizzazione dell’abuso edilizio è disciplinato dall’art. 34, comma 2, del D.P.R. n. 380 del 2001, rubricato “Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire”, che così dispone: “1. Gli interventi e le opere realizzati in parziale difformità dal permesso di costruire sono rimossi…
Rifiuti a Prato Michelaccio. Ultime ore di pressing sul presidente della Provincia La firma non è arrivata. Chiuso il deposito di Prato Michelaccio Gestione dei rifiuti. A tempo scaduto l’ultimo appello a Cirio.
Le ultime – ingiustificabili – misure di contenimento Nel corso del periodo pandemico, caratterizzato dal diffondersi del virus COVID-19, è stato fatto larghissimo uso dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (d’ora in poi, DPCM) come strumento di regolamentazione emergenziale. Si tratta di atti amministrativi non soggetti ad alcuna verifica da parte dell’organo…
L’anno 2020 ha segnato in maniera indelebile l’epoca presente, come tutti possiamo constatare, stravolgendo la vita sociale ed economica globale come conosciute finora. Nonostante questo, nel corso dell’anno appena concluso l’attività dello Studio Legale DAL PIAZ è stata caratterizzata dal un importante rafforzamento del proprio progetto di crescita, confermando il trend positivo nell’andamento del…
Prof. Avv. CLAUDIO DAL PIAZ Un ritratto In materia di tutela del principio del contraddittorio Cenni biografici Claudio Dal Piaz (Bolzano 1931 – Torino 2014) è stato giurista, avvocato e professore di diritto amministrativo all’Università di Torino fino ai primi anni Duemila. Dopo aver conseguito la laurea con lode in Giurisprudenza, fonda,…
DECRETO SEMPLIFICAZIONI N. 76/2020 E LEGGE DI CONVERSIONE N. 120/2020 LE NOVITÀ IN MATERIA DI EDILIZIA Il D.L. “Semplificazioni”, convertito con Legge n. 120/2020, all’art. 10, prevede una serie di disposizioni volte a semplificare i procedimenti in materia di edilizia ed urbanistica[1]. Di seguito le principali novità in materia edilizia. La ristrutturazione…
LA DETERMINAZIONE DEL DIES A QUO PER IMPUGNARE L’AGGIUDICAZIONE: LA SOLUZIONE DELL’ADUNANZA PLENARIA
ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO 12 DEL 2 LUGLIO 2020 LA DETERMINAZIONE DEL DIES A QUO PER IMPUGNARE L’AGGIUDICAZIONE: LA SOLUZIONE DELL’ADUNANZA PLENARIA L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, in una pronuncia in materia di appalti dello scorso 2 luglio[1], ha elencato cinque principi di diritto relativi alla decorrenza del…
DIFETTO DI GIURISDIZIONE IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI SEZIONI UNITE della CORTE di CASSAZIONE ORDINANZA n. 19598 del 18.09.2020 Con la recentissima Ordinanza interlocutoria n. 19598 del 18.09.2020 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno effettuato un rinvio pregiudiziale ai sensi dell’art. 267 TFUE alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea su…
DECRETO SEMPLIFICAZIONI N. 76/2020 E LEGGE DI CONVERSIONE N. 120/2020: LE NOVITÀ IN MATERIA DI APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI LE MODIFICHE AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI D.Lgs. n. 50/2016 Indice degli argomenti trattati AFFIDAMENTI SOTTOSOGLIA Articolo 1, commi 1 e 2, D.L. n. 76/2020 – PROCEDURE IN DEROGA Articolo 1, comma 2, D.L.…
DECRETO LEGGE 18 APRILE 2019 N. 32 c.d. “DECRETO SBLOCCA CANTIERI” LIMITE AL SUBAPPALTO DEL 40%: la Sentenza n. 34 del T.A.R. per la Valle d’Aosta pubblicata in data 03.08.2020 Ai sensi dell’art. 1, comma 18 del D.L. n. 32/2019 (convertito in L. n. 55/2019), in deroga alla previsione contenuta nell’art. 105…
DECRETO LEGGE 16 LUGLIO 2020 N. 76 c.d. “DECRETO SEMPLIFICAZIONI” LE MODIFICHE AL CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO
DECRETO LEGGE 16 LUGLIO 2020 N. 76 c.d. “DECRETO SEMPLIFICAZIONI” LE MODIFICHE AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
LA DOMANDA In presenza di quali presupposti l’ente pubblico territoriale può acquistare un bene immobile?
LICENZIAMENTO PER FALSA DICHIARAZIONE EX ART. 55 QUATER D.LGS. 165/2001 LA DOMANDA Di fronte al medesimo fatto giuridico, procedimento penale e procedimento disciplinare possono concludersi diversamente? Con quali conseguenze?
PRESIDENTE DI ENTE DI DIRITTO PRIVATO PARTECIPATO DA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE