Obiettivi
L’evento, ripercorrendo l’evoluzione normativa dal Nuovo Codice dei Contratti, al DM 49/2018, all’attuale normativa e regolamentazione, illustra con semplicità, chiarezza e linearità le funzioni, i compiti e le incombenze del Direttore dell’Esecuzione nell’ambito degli appalti di servizi e di forniture.
Con l’obiettivo di fornire un “vademecum” ai Direttori dell’Esecuzione, il Seminario nella prima parte offre una disamina del ruolo del DEC e dei rapporti che questi intrattiene con le altre professionalità incluse nel processo dell’appalto di forniture e servizi, nelle seconda parte tratta sistematicamente degli strumenti finalizzati all’attività di controllo cui il DEC è tenuto, nella terza parte offre un’analisi particolareggiata della fase di esecuzione e delle sue ricorrenti peculiarità (modifiche, varianti, sospensioni e sinistri), nella quarta parte si sofferma sul regime di responsabilità, civile e penale, di cui il DEC è investito.
L’evento si connota per il tenore esclusivamente pratico e per il valore di “guida” che lo rendono uno strumento imprescindibile nell’operatività quotidiana dei professionisti che rivestono la qualifica di Direttore dell’Esecuzione.